I vantaggi del noleggio a lungo termine
I motivi per cui professionisti e imprese scelgono il noleggio a lungo 
termine sono sostanzialmente due: sanno con certezza quanto andranno a pagare l'utilizzo 
dell’automobile o del veicolo commerciale e non devono sborsare subito il denaro per 
acquistarlo.
Non ci sono costi imprevisti perché tutti i servizi come il gommista, la 
manutenzione meccanica e di carrozzeria o l’assicurazione, sono compresi in un unico canone mensile 
previsto da un contratto personalizzabile.
I costi totali sono più o meno identici, ma nel 
noleggio a lungo termine sono stabiliti dall’inizio e diluiti mensilmente. 
Cambi gomme 
gratuiti
Ogni servizio è stabilito prima della firma del contratto di noleggio a lungo 
terminee il suo costo è spalmato per tutta la durata dello stesso.
Se si vuole e si è 
disposti a pagarla c’è l’auto sostitutiva in caso di fermo o di furto, anche se in questo ultimo 
caso il contratto decade automaticamente dopo un mese.
Oppure, ci sono i cambi gomme 
gratuiti e i pneumatici invernali.
Normalmente le vetture hanno una polizza Rca, ma si può 
scegliere, pagandola, anche una copertura totale del veicolo con una Kasco. In caso di guasto 
meccanico è sempre disponibile un’assistenza 24 ore su 24 che porta con un carro attrezzi l’auto 
nella officina autorizzata più vicina.
Chilometraggio stabilito
Con le auto del 
noleggio a lungo tarmine si può andare all’estero, perché c’è una carta verde e l’auto può essere 
guidata dai parenti del titolare del noleggio e da chiunque venga autorizzato a farlo in forma 
scritta.
Alla firma del contratto si sceglie anche quanti chilometri si pensa che l’auto 
farà ogni anni.
Se il contachilometri al termine del periodo di noleggio ne farà segnare 
di più quelli in eccesso verranno fatturati al cliente, se saranno meno, verrà restituito 
l’equivalente in denaro.
Consegna veloce
In pratica, si può noleggiare a lungo 
termine qualsiasi genere di auto.
Se è già nelle rimesse della società si può averla 
subito. Se, invece, si desidera un modello particolare, il noleggiatore la comprerà e bisognerà 
attendere i tempi di consegna della Casa automobilistica, al massimo un mese.
In questo 
ultimo caso è possibile ottenere subito un mezzo equivalente in preassegnazione che si restituirà 
quando arriverà la propria vettura.
Restituzione facile
Al momento della riconsegna 
dell’auto si firma un verbale di restituzione che segna i chilometri e gli eventuali danni no 
rilevati prima e coperti dalle clausole del contratto di noleggio.
Vengono verificati i 
battistrada delle gomme perché se sono troppo consumati vengono addebitati i costi di sostituzione. 
Naturalmente è possibile allungare i tempi del contratto di noleggio della stessa auto, sceglierne 
un’altra.
O addirittura acquistare il veicolo, facoltà che è data a chiunque una volta 
chiuso il contratto di noleggio a lungo termine. 
[...]
Fonte: Panoramauto.it
